lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeTemiFrasi sulla comunicazione

Frasi sulla comunicazione

Aforisma di Franco Basaglia La nostra azione di rovesciamento ha avuto iniz…

La nostra azione di rovesciamento ha avuto inizialmente questo significato: smascherare la violenza dell'istituzione psichiatrica, dimostrare la gratuità ed il carattere puramente difensivo delle misure repressive manicomiali, attraverso l'edificazione di una dimensione istituzionale diversa, dove il malato potesse gradualmente ritrovare un ruolo che lo togliesse dalla passività in cui la...

Frase di Piergiorgio Odifreddi Papa Francesco è un pubblicitario strepitoso, v…

Papa Francesco è un pubblicitario strepitoso, vende il suo prodotto in maniera incredibile. Con lui non devi aspettarti cambiamenti del prodotto, ma della pubblicità. Dottrinalmente Bergoglio dice poco e nulla, si limita a cambiare la comunicazione. Concede al pubblico ciò che il pubblico vuole.

Frase di Rita Levi Montalcini I giovani di oggi si illudono di essere pensant…

I giovani di oggi si illudono di essere pensanti. Il linguaggio e la comunicazione danno loro l'illusione di stare ragionando. Ma il cervello arcaico, maligno, è anche molto astuto e maschera la propria azione dietro il linguaggio, mimando quella del cervello cognitivo. Bisognerebbe spiegarglielo.

Aforisma di Heinrich Rudolf Hertz Fuori dalla nostra coscienza giace il mondo fre…

Fuori dalla nostra coscienza giace il mondo freddo e alieno fatto di cose reali. Tra i due si estende il confine angusto dei sensi. Nessuna comunicazione tra i due mondi è possibile se non attraverso una stretta striscia. Per una corretta comprensione di noi stessi e del mondo, è della...

Aforisma di Franco Basaglia La psichiatria non è stata che il segno del sov…

La psichiatria non è stata che il segno del sovrapporsi della razionalità dominante su questa parolache le sfuggiva e la conferma – necessaria a questa razionalità – di una comunicazione impossibile. Dal razionalismo illuminista al positivismo si tratta sempre di una razionalità che definisce, suddivide e controlla ciò che non...

Frase di Giordano Bruno Si aggiunga al già detto, che amore, con cui am…

Si aggiunga al già detto, che amore, con cui amiamo, è brama con cui ogni cosa brama, mediazione fra bene e male, brutto e bello (non dunque non brutto e non bello), ma buono e bello in rapporto a una certa comunicazione e partecipazione.

Frase di Pio XII Non è esagerato affermare che il futuro della s…

Non è esagerato affermare che il futuro della società moderna e la stabilità della sua vita interiore dipendono in gran parte dal mantenimento di un equilibrio tra la forza delle tecniche di comunicazione e la capacità di reazione dell'individuo.

Frase di Gianfranco Ravasi I mezzi di comunicazione di massa ci insegnano …

I mezzi di comunicazione di massa ci insegnano tutto sulle mode e i modi di vivere, ma ignorano il significato dell'esistere, l'inquietudine della ricerca interiore, le interrogazioni sull'oltre e sull'"altro" rispetto a noi e al nostro orizzonte.

Frase di Kriyananda Proietta vibrazioni dal cuore alle persone con …

Proietta vibrazioni dal cuore alle persone con cui stai conversando e la tua comunicazione con loro sarà molto più efficace.

Frase di Karol Wojtyla Per garantire che l’industria televisiva tuteli…

Per garantire che l'industria televisiva tuteli i diritti delle famiglie, i genitori dovrebbero esprimere le loro legittime preoccupazioni ai produttori e ai responsabili dei mezzi di comunicazione sociale.

Frase di Matteo Renzi È così difficile comprendere che c’è gran vogli…

È così difficile comprendere che c'è gran voglia di una comunicazione e di soluzioni fuori dai vecchi schemi partitici, che sono logori e anti-moderni?

Aforisma di Carlo Dossi L’uomo che sa leggere parla cogli assenti, e si…

L'uomo che sa leggere parla cogli assenti, e si mantiene in vita gli estinti. Egli è in comunicazione con l'universo - non conosce la noia - viaggia - s'illude. Ma chi legge e non sa scrivere è un muto.